Stats Tweet

Sercambi, Giovanni.

Uomo politico e letterato italiano. Membro del Consiglio generale di Lucca, si schierò dalla parte della famiglia dei Guinigi all'interno della disputa con i Forteguerra. Prese parte al Consiglio privato e redasse uno scritto indirizzato a Lazzaro Guinigi, signore della città dal 1392, nel quale stese il programma politico, economico e finanziario della città. Scrisse Croniche delle cose di Lucca (dal 1164 al 1424) e una raccolta di 155 Novelle, la cui struttura si avvicina a quella delle novelle del Decamerone, di scarso valore letterario ma importante come testimonianza della vita popolare toscana del Trecento (Lucca 1348-1424).